SEO o Content Marketing?
Risposta a questa domanda non esiste. Scegliere non è più possibile, a meno che non ti interessi il fatto che, senza l'unione di queste due forze, il tuo sito web non sarà mai in prima pagina!
Ma se stai leggendo questo articolo devo dedurre che non sia il tuo caso.
SEO e Content Marketing ai tempi del nuovo Google
Ormai
è più che evidente...Google adora contenuti freschi, nuovi, attuali. Risultato?
Oggi la SEO si basa sempre di più sulla creazione di contenuti, dal momento che
non c'è SEO senza contenuti! Mai come oggi la sinergia tra specialisti SEO e
content marketer è stata così proficua e collaborativa.
Il content marketing è il futuro, non c'è via d'uscita...
Una
delle grandi domande che rimane ancora, forse, senza risposta, quando si parla
di content marketing, è come questo si intersechi con la SEO. Ma oramai a cosa
vogliamo appigliarci? I dati che mostrano argomenti che ne parlano in coppia
crescono mese dopo mese.
Volete
farvi una risata? Guardate questo video sullo "sposalizio" tra Content Marketing e SEO!
Che
dire, la SEO non può vivere senza i contenuti. Ma contenuti di un certo genere
ovviamente!
Ogni SEO specialist necessita di contenuti di qualità, di valore,
che diano soluzioni e rispondano alle necessità dell'utente del web. Allo
stesso modo, il Content Carketing è il nulla senza ottimizzazione SEO. Insomma,
come due sposini, SEO e Content Marketing hanno necessariamente bisogno l'uno
dell'altro.
Ma quale è la differenza tra SEO e Content Marketing?
La
SEO vuole contenuti che siano focalizzati, centrati verso un determinato obiettivo.
SEO è dare le risposte giuste agli utenti giusti, così da catturarli quando
stanno cercando qualcosa di specifico. I SEO specialist cercano contenuti
interessanti, quelli che l’utente tipo condividerebbe sui social con i suoi
amici e conoscenti, visto che sono questi i contenuti che fanno salire il
ranking e ottenere backlink in modo facile e indolore. Un SEO specialist si
assicurerà che una pagina si carichi con velocità e sarà felice di vedere il
proprio contenuto in prima pagina rispetto ad altri che utilizzano la stessa
parola chiave. Sarà
molto, molto felice!
Il Content
marketing è più approssimativo. L’attenzione sarà meno focalizzata sul
catturare gli utenti giusti attraverso la ricerca, ma molto di più sulla
qualità del contenuto in se per se e sulla visibilità che esso riesce ad
ottenere, sia che si stia parlando di un articolo di un blog, piuttosto che di
un video, una recensione di un prodotto, un’infografica o un podcast. Se per
esempio l’obiettivo di un brand è quello di diventare il leader assoluto nella
sua categoria, ciò su cui si concentrerò il content marketer sarà la produzione
del più interessante articolo riguardante il brand in questione
utilizzando i media più appropriati.
Ma
allora l’obiettivo finale è lo stesso, ti starai domandando…
Ebbene si! Quindi
parlare di SEO Content Marketing non è poi così sbagliato? Eh no…
Il
Content Marketing è il modo migliore per creare interesse intorno al tuo sito
ed ottenere link di qualità che lo spingeranno in alto, molto in alto.
Commenti
Posta un commento