E' possibile utilizzare diversi strumenti per ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Solitamente, le soluzioni complete sono a pagamento, ma c'è tutto un mondo di tools gratuiti da scoprire!
Scopriamoli insieme...
1. Google Analytics
Molti siti web utilizzano Google Analytics
( Universal Analytics ) solo ed esclusivamente per la web analytics. Ma Google Analytics è importante anche per le sue metriche, che troverai di grandissima utilità per misurare le prestazioni SEO. Un esempio? Potrai monitorare lo sviluppo delle fonti di traffico e dati di conversione.
2. Trends di Google
Google Trends è uno strumento troppo spesso sottovalutato, quando invece è una Ferrari dell'ottimizzazione sui motori di ricerca. Esso è infatti molto importante per la ricerca di parole chiave, di contenuti per la pianificazione del piano di marketing, e, da non sottovalutare, per il brand monitoring.
Vuoi imparare ad utilizzare Google Trends? Allenati con la nostra esercitazione!
3. Strumenti per i Webmaster
Ogni motore di ricerca ha i suoi "strumenti per i webmaster". Google ha la sua "Google Search Console", Bing "Strumenti per i Webmaster Bing" e poi "Yandex.Webmaster" per Yandex, appunto. Con questi strumenti è possibile migliorare l'indicizzazione del tuo sito web e identificare ogni tipo di problema.
Dai un'occhiata ai nostri tutorial per la Google Search Console e per Bing Webmaster Tools e impara ad utilizzare questi utilissimi tools!
4. Screaming Frog
Screaming Frog è un'applicazione multi-piattaforma che è possibile utilizzare per analizzare i rilevanti fattori on-page come URL, meta tag, tag HTML Heading, ecc. Screaming Frog è un software tramite il quale potrai analizzare i contenuti di una pagina web ed estrarre informazioni utili per una analisi automatica del sito analizzato.
5. Google test per l'ottimizzazione su mobile
All'introduzione del "mobile-friendly", Google ha lanciato il suo tool Mobile-friendly Tool . Con questo strumento è possibile controllare se il tuo sito è ottimizzato per gli smartphone e ricevere suggerimenti specifici per il suo miglioramento da questo importantissimo punto di vista.
6. Page Speed Insights
Page Speed è un tool importantissimo! La velocità di caricamento della pagine di un sito è un fattore di rilevanza per la SEO. Con lo strumento di Google " PageSpeed Insights " è possibile testare la la velocità di caricamento delle pagine. Lo strumento valuta il tuo sito web dandogli un valore che va da una scala compresa tra 0 e 100. Potrete inoltre ricevere proposte di ottimizzazione specifiche.
7. xPath Helper
xPath Helper è un'estensione disponibile per Google Chrome. Questo ti aiuterà ad identificare gli elementi presenti in una pagina, senza bisogno di visionare ilcodice sorgente.
8. Schema Creator
Schema Creator è uno strumento web-based per creare dati strutturati per il tuo sito. Devi solo inserire le informazioni in un modulo e lo strumento genererà il codice HTML. Poi basta aggiungere il codice al tuo sito web.
9. strumento di test di dati strutturati Google
Con Google Strumento di test per i dati strutturati è possibile verificare se Google interpreta i dati strutturati sul tuo sito web in modo corretto o meno. È possibile inserire il codice HTML o l'URL della pagina.
10. hreflang
Se si utilizza il tag hreflang, è possibile testare la tag hreflang con il tool "Flang". Tramite questo strumento è possibile esaminare tutti gli errori nell'utilizzo del tag, importantissimo quando si ha intenzione di strutturare un sito multilingua.
11. Open Site Explorer di Moz
Lo strumento gratuito "Open Site Explorer" di Moz è in grado di recuperare i link al tuo sito, così come quelli interni. Tramite questo tool ti verranno anche forniti dati circa la qualità dei backlink al tuo sito oltre che è utilissimo per avere un confronto con i domini dei competitor.
12. mozBar
MozBar è una toolbar gratuita offerta da Moz, disponibile sia per Chrome e Firefox. Dopo aver scaricato questa toolbar, vedrai che in tutte le SERP MozBar aggiungerà una barra contenente molte informazioni utili. Posizione in SERP numerata, PA dell'URL, link totali dell'URL e molto molto di più!
Commenti
Posta un commento