Pubblicità ingannevole mietitrice di vittime innocenti
Con il decreto Bersani del 2006 è stato dato il via libera alla pubblicità anche in campo medico. Sono state abrogate le disposizioni legislative e regolamentari che vietavano, anche parzialmente, la pubblicità informativa di titoli e specializzazioni professionali, introducendo la possibilità di pubblicizzare le caratteristiche del servizio offerto, prezzo, costi complessivi delle prestazioni. Il tutto, ovviamente, secondo criteri di trasparenza e veridicità.
Cosa noti però per le strade di Roma? Via Salaria, Via di Settebagni, Viale Europa, Via VI Novembre, per citarne alcune, sono tappezzate di cartelloni pubblicitari pronti ad attirarti dentro il più vicino centro con finti sorrisi e prezzi ingannevoli. E sul web? Le prime pagine della ricerca Google sono stracolme di annunci riportanti identico format. Squallore e sfruttamento della psicologia di coloro che, con situazioni dentali disastrose, si fanno trascinare da filmati di estrazioni e operazioni di impianti dentali indolori, trasformando un caso umano in un sorriso da star. Il tutto corredato da un dentista/attore che dice di esserti vicino facendoti spendere di meno della clinica privata ladra. La stessa clinica privata ladra alla cui porta andrai a bussare con le lacrime agli occhi, per il dolore arrecato da un lavoro eseguito con materiale scadente e per il fatto di esser stato così ottuso da credere a quella maledetta pubblicità.
È questo il Dental Marketing odierno? Questo non è neanche marketing, se vogliamo dirla tutta. Questo è affidarsi ad agenzie o marketer scriteriati e impreparati, completamente a digiuno degli strumenti necessari a condurre una sana campagna per il recupero, la fidelizzazione e l’incremento di clienti. Il buon marketing non è sparare a zero e approfittare della fiducia dei pazienti. Marketing significa essere in possesso di determinate capacità e di un sistema efficiente che permetta di recuperare, fidelizzare e incrementare il numero dei tuoi pazienti. Ma lo fa attraverso parole semplici, che arrivino al cuore delle persone, che siano corredate di quantità, qualità e continuità. Il Dental Marketing (link a http://www.nspower.it/medical-marketing-roma/), quello vero, quello etico, divulga informazioni utili e di valore, ed è sinonimo di una comunicazione limpida. Esalta le qualità di uno studio dentistico e, al giorno d’oggi, aiuta a sconfiggere quel mondo di pubblicità a pagamento che sponsorizza cliniche low cost di alquanto ignota provenienza, quelle che promettono grandi servizi a fronte di un investimento minimo. I professionisti a Roma, così come in tutte le altre città d’Italia, si trovano oggi a combattere una guerra contro una pubblicità senza ritegno che, a quanto pare, non segue assolutamente, le linee guida del Codice Deontologico.
Commenti
Posta un commento