Passa ai contenuti principali

Post

Visualizzazione dei post da febbraio, 2017

SOCIAL SEO POSIZIONARE PAGINE E CONTENUTI DI FACEBOOK PER AVERE CLIENTI

Sappiamo che è molto importante COMUNICARE nel giusto modo sui SOCIAL NETWORK. Vi spiego i motivi: con FACEBOOK è possibile pubblicare foto, contenuti, prodotti, OFFERTE, ovvero VOLANTINI DIGITALI e ORGANIZZARE EVENTI. È importante dosare nel giusto modo i contenuti INTERESSANTI/LUDICI, che seguono una LINEA EDITORIALE PIANIFICATA e i COMUNICATI COMMERCIALI, per non rischiare di annoiare i FAN e non creare interazione con la pagina. Allo stesso tempo, è importante utilizzare i SOCIAL e soprattutto FACEBOOK per promuovere la propria ATTIVITÀ, NEGOZIO, STUDIO etc etc. Perché o gni volta che si pubblica un VOLANTINO DIGITALE, NON CI SONO COSTI di stampa né di distribuzione ed è possibile RAGGIUNGERE MIGLIAIA DI UTENTI a costo zero. Allo stesso modo possiamo invitare MIGLIAIA DI PERSONE AD UN EVENTO senza spendere un centesimo. In più, oggi Facebook ci offre gli strumenti di conversione con FACEBOOK CANVAS , che convoglia gli utenti direttamente al sito e al prodotto. FACEBOOK ...

ACQUISIRE NUOVI CLIENTI AI TEMPI DELLA CRISI: ODE ALLA LEAD GENERATION

Anche tu, come la maggior parte dei commercianti italiani, sei alla ricerca di nuovi clienti? Anche tu, come ogni negoziante sulle principali vie del centro città, guardi con malinconia i passanti, sperando che varchino la soglia della tua boutique? Se sei atterrato sulla pagina del mio blog sicuramente sarà perché ne vorrai sapere di più su come generare nuovi clienti , giusto? E allora... Non ti dirò che sarà un gioco da ragazzi, non ti dirò che domani il tuo negozio domani sarà pieno. Sai cosa ti dirò?                        ti mostrerò cosa fare... Tutti ne parlano, pochi la praticano. Lead Generation , lead generation, lead generation... Questo il mantra di chi, ai tempi della crisi, si ritrova a dover fare a cazzotti con il vicino per accaparrarsi il potenziale cliente che passeggia di fronte alle vetrine. Ma cosa è che in Italia, soprattutto i piccoli commercianti, non comprendono? Beh...